mercoledì 18 agosto 2010
a taste of muffin
I muffin sono altri dolci fetish per me. Adoro quelli tutto cioccolato con pepite di cioccolato, ma anche quelli alla frutta come questo qui alla farina integrale e alle pesche. Sono perfetti per la merenda e la colazione e si conservano morbidi per diversi giorni ... non mi resta altro che dire provateli!!
Ingredienti per 12 muffins:
. 100 gr di farina di mandorle
. 200 gr di farina integrale
. 1 bustina di lievito per dolci
. 100 ml di latte
. 2 cucchiai di amido di mais o frumento
. 2 cucchiai d'olio
. 50 gr di zucchero
. 3 pesche gialle mature
Mescolate la farina integrale, la farina mandorle, l'amido, lo zucchero e il lievito. Unitevi l'olio e il latte amalgamando bene fino a quando il composto non sarà omogeneo. Versate negli stampi per muffin precedentemente imburrati. Tagliate le pesche a grossi spicchi e lasciateli affondare nella pasta. Infornate a 180° per 25 minuti. Lasciate raffreddare e toglieteli dagli stampini.
Guardate che forma strana ha assunto questo muffin che mi è fuoriuscito dallo stampo!!!!
Etichette:
biscotti e pasticcini,
frutta,
muffin
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ricetta interessante! A me quello fuoriuscito dallo stampo mi ricorda la fisionomia di un cagnolino :-) il musetto con il corpo accovacciato.
RispondiEliminaciao
Si, anche io ci ho visto un cagnolino! Belle e profumate queste muffins...ne prendo una! Anche quella col cagnolino va bene...cosi faccio merenda!
RispondiEliminaForte l'ultimo muffins....sembra un cane con il collare anche!
RispondiEliminaricetta deliziosa:)
ciao!
Questi tuoi muffin mi hanno subito colpita perchè diversi dai soliti; bella l'idea di utilizzare la farina integrale...sani e nutrienti, una perfetta prima colazione. Con il tuo permesso, li segnerei subito. Ciao cara e grazie
RispondiEliminaUAHAHAH CAPITA SEMPRE ANCHE A ME che escano delle forme stranissime, credo sia normale quando non si usano uova né burro:)
RispondiEliminasai, proprio oggi ho fatto una torta di pesche usando praticamente gli stessi ingredienti!! ho solo lasciato macerare le pesche nell'amaretto e ho usato la farina di farro, che a mio parere sposa divinamente con pesche, albicocche e uva. è proprio tempo di pesche!! approfittiamo ;)
Ciao! Buonissimi con questo ripieno di marmellata all'interno! Particolare anche l'uso delle farine, non classiche ma ricercate!
RispondiEliminaun gusto davvero da provare!
baci baci
Anche noi abbiamo un debole per i muffin! Se poi escono dal forno così simpatici chi resiste?? :-))
RispondiEliminaihihihi! Io voglio quello strano!!
RispondiEliminaPiù vhe muffins mi sembrano soffici tortini a vedere gli ingredienti...
Buoni con la farina di mandorle!
buoniiiiiii!!!!anche il canecocker..muffin....eheheh... è davvero carino^;^complimenti:))
RispondiElimina